Homepage

Casa Maggio casa vacanza Vietri sul Mare

Casa Maggio – La tua oasi sul mare della Costiera Amalfitana

Benvenuti a Casa Maggio, una deliziosa casa vacanza situata a Marina di Vietri sul Mare, la porta della meravigliosa Costiera Amalfitana. Un angolo di paradiso dove il tempo sembra rallentare, perfetto per chi cerca relax, bellezza e autenticità.

Casa Maggio è una soluzione ideale per coppie, famiglie o piccoli gruppi in cerca di comfort e tranquillità. L’abitazione, recentemente ristrutturata, offre ambienti luminosi, arredati con gusto e dotati di tutti i comfort: cucina attrezzata, aria condizionata, Wi-Fi, camere accoglienti e una vista incantevole sul mare o sui caratteristici vicoli del borgo. A pochi passi dalla spiaggia, potrete godervi il mare ogni giorno senza dover usare l’auto.

Marina di Vietri è celebre per le sue spiagge ampie e sabbiose, tra le poche della Costiera Amalfitana, bagnate da un mare cristallino dai riflessi smeraldo. Le acque calme e la bellezza naturale della zona rendono questo tratto di costa perfetto per nuotate rilassanti, giornate in spiaggia e romantici tramonti.

Vietri sul Mare è famosa nel mondo per la sua ceramica artistica, i vicoli pieni di colori e l’atmosfera autentica. Passeggiare per il centro storico è un’esperienza da non perdere. Inoltre, la posizione strategica di Casa Maggio permette di esplorare con facilità le più belle mete della Campania:
Amalfi, Positano e Ravello: raggiungibili in auto, bus o traghetto in poco tempo
Salerno: a soli 10 minuti, con stazione ferroviaria e collegamenti ad alta velocità Pompei, Napoli, Paestum, Capri: perfette per gite giornaliere

Perché scegliere Casa Maggio
A pochi metri dal mare
In una zona tranquilla ma centrale
Perfettamente collegata con i trasporti pubblici
Immersa nella bellezza della Costiera Amalfitana
Ideale per rilassarsi e vivere la vera essenza della Campania

Casa Maggio – Your Seaside Escape on the Amalfi Coast

Welcome to Casa Maggio, a charming holiday home nestled in Marina di Vietri sul Mare, the gateway to Italy’s stunning Amalfi Coast. A place where time slows down, the sea sparkles, and every corner whispers tradition and beauty.

The House

Casa Maggio is the perfect retreat for couples, families, or small groups looking for comfort and authenticity. Recently renovated, the house offers bright and cozy interiors, a fully equipped kitchen, air conditioning, free Wi-Fi, and peaceful bedrooms — everything you need for a relaxing stay. Just a short walk from the beach, you can leave your car behind and dive into the sea anytime you like.

The Sea & Beach

Vietri sul Mare is home to one of the few sandy beaches along the Amalfi Coast. The crystal-clear waters, gentle waves, and scenic views create the ideal setting for a refreshing swim, a sun-filled day, or a sunset stroll by the shore.

The Location

Famous for its hand-painted ceramics and colorful alleys, Vietri sul Mare is a hidden gem with an authentic soul. Casa Maggio’s strategic location makes it easy to explore the best of Campania:

  • Amalfi, Positano, Ravello – reachable by car, bus, or ferry
  • Salerno – just 10 minutes away, with high-speed train connections
  • Pompeii, Naples, Capri, and Paestum – perfect for unforgettable day trips

Why Choose Casa Maggio

  • Just steps from the sea
  • Quiet, yet central location
  • Well-connected by public transport
  • Immersed in the charm of the Amalfi Coast
  • Perfect for relaxing and exploring the beauty of Southern Italy

Chi siamo

Abitazione Vacanza a 100 Metri dal Mare – Comfort e Posizione Strategica

A pochi passi dal mare e accanto alla suggestiva Torre di Marina, questa elegante abitazione vacanza rappresenta la scelta ideale per chi desidera un soggiorno all’insegna del relax, del comfort e della comodità.

L’appartamento, climatizzato e arredato con gusto, si compone di:

  • 2 camere da letto accoglienti
  • Ampio soggiorno perfetto per rilassarsi
  • Cucina attrezzata con utensili, frigorifero e macchina da caffè
  • 2 bagni moderni, entrambi con bidet e doccia
  • Wi-Fi gratuito, per restare sempre connessi

Grazie alla sua posizione strategica, potrete raggiungere la spiaggia in pochi minuti a piedi, esplorare le bellezze storiche e godervi l’atmosfera autentica della zona.

TORRE VITO BIANCHI

La Torre Vito Bianchi – Guardiana sul Mare dal 1564


A pochi passi da Casa Maggio, sorge imponente e silenziosa la Torre Vito Bianchi, un autentico bastione di pietra costruito nel 1564 a Marina di Vietri sul Mare. Questa torre costiera, voluta per difendere il litorale dalle incursioni saracene, rappresenta oggi una preziosa testimonianza del sistema difensivo vicereale che proteggeva le coste del Regno di Napoli.

La torre

Realizzata con una struttura solida e massiccia, tipica delle torri di avvistamento cinquecentesche, la torre offriva un punto di osservazione strategico sull’intero golfo, permettendo di comunicare rapidamente con le altre torri costiere attraverso segnali di fumo o fuoco.

Nel tempo, la Torre Vito Bianchi ha perso la sua funzione militare, ma non il suo fascino: oggi è un simbolo della memoria storica locale e un suggestivo punto di riferimento per chi visita Vietri sul Mare. La sua presenza accanto a Casa Maggio aggiunge un tocco unico e autentico all’esperienza dei nostri ospiti.
Adesso ospita la sede dell’Anta e prossimamente il Museo della ceramica

Consigliamo

Casa Maggio casa vacanza, è a Marina di Vietri sul Mare dove troviamo alcuni dei migliori ristoranti della costiera amalfitana e la storica gelateria Eco del Mare

Eco del Mare

Un posto che non ha bisogno di presentazioni. Un rinnovamento radicale del locale e la qualità del gelato ne fanno una tappa obbligata a Marina di Vietri sul Mare.


Dove mangiare

Ristorante Pascalo’

Benvenuti Nella Cucina Di Pascalò, uno dei ristoranti di riferimento della Campania. Qui gli ingredienti per dei piatti di qualità ci sono tutti: materie prime d’eccezione per gran parte provenienti dalla costiera amalfitana, semplicità, tradizione e un pizzico di sperimentazione. Pasquale Vitale, chef e patron, propone una cucina di alto livello, attenta alle origini ma anche orientata a nuovi sapori e aromi. Pasquale Vitale è nato a Salerno nel 1973 e per gli amici è Pascalò. Ecco svelata l’origine del nome del suo ristorante. un’attività a conduzione familiare dove, grazie alle numerose esperienze professionali in Italia ed all’estero, Pasquale dà sfogo alla sua fantasia. Dopo essersi diplomato presso listituto alberghiero di Salerno, ha infatti lavorato in alcuni fra i migliori alberghi situati nelle più prestigiose località turistiche estive ed invernali, cucinando a Porto Cervo, Punta Ala, Positano, Courmayeur, Saint Moritz, Miami e in tanti altri luoghi di grande attrazione


ACQUA MARINA

Il luogo è semplicemente incantevole, posto tra gli ultimi scogli di Marina di Vietri, possiede il dono del mare, che fa da cornice al ristorante Acqua Marina. L’arredamento interno è semplice ma ricercato, raffinato ma informale, un mix che lo rende accogliente anche di inverno. Ora sedetevi e rilassatevi perché vi attende un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi… tra terra e mare, un omaggio al nostro territorio e alla stagionalità dei prodotti. Oltre al piacere del palato c’è l accompagnamento di altre sensazioni che vengono dalla natura… dalla vista, ai suoni e ai profumi che questo posto offre.


E ANCORA….

Il ristorante “Il principe e la civetta” ha una location molto carina arredata con gusto e rinomata per le sue ceramiche che fanno bella mostra anche nei bagni e nei pavimenti del locale ,
La cucina pulitissima è visibile tramite vetrate che separano l’ambiente , chi vi serve è cortese e preparato , per quanto riguarda il mangiare che dire per me è da 10 e lode i prezzi sono nella media come tutti i ristoranti che fanno pesce , e in questo locale possono mangiare in modo assolutamente tranquillo anche chi ha problemi di celiachia ( intolleranza al glutine).

Volete un pomeriggio in natura? Mangiare in zona? Agriturismo “Il Cavaliere dei Conti” che offre escursioni a cavallo e prodotti tipici di produzione propria. Un altro consiglio è non mancare al “Ristorante la Fattoria” o all’Agritursimo “Colle Maiano” che si distinguono. Il primo per una cucina mare e monti di primo livello, il secondo con cibi tipici della nonna ma entrambi (appartententi alle antiche famiglie dei Fasano) che da generazioni offrono ospitalità e sicurezza degli alimenti per la loro caratteristica di cucinare con prodotti coltivati nelle loro terre, e animali che pascolano liberi offrendo quella genuinità che per tanti è solo un vecchio ricordo.

Se amate muovervi ed esplorare posti d’incanto allora….

Cetara, invece è la patria del tonno che potrete gustare in una delle sue trattorie sul mare. Si tratta di un borgo di pescatori eletto già dall’800 d. C. Come base delle incursioni saracene. Le case colorate, i pescherecci ormeggiati nel porto ne fanno, un luogo particolarmente pittoresco. Consigliatissimo il Ristorante San Pietro.

Amalfi. La prima cosa che colpisce il visitatore è il Duomo dedicato a Sant’Andrea Apostolo che si staglia imponente nella piazza principale. Amalfi fu una delle 4 repubbliche marinare, la prima ad essere fondata per il controllo del Mar Mediterraneo. Ciò ne ha segnato indelebilmente la storia e la cultura che ancora oggi è possibile scoprire passeggiando tra le vie del centro storico. Ogni palazzo, piazza o angolo porta ancora i segni della sua grande potenza. Gli amanti del mare, però, avranno qualche difficoltà a raggiungere le spiagge. La sua collocazione geografica, infatti, contribuisce a rendere il mare accessibile solo tramite scalinate e discese impervie. Da menzionare sono la Marina Grande proprio a pochi metri dal centro di Amalfi; la Spiaggetta del porto di Amalfi e la Spiaggia del Lido delle Sirene. Per assaporare i piatti locali è necessario un consiglio. Non fermatevi nei primi locali che trovate sulla vostra strada, ma addentratevi nell’interno, nelle zone meno turistiche. Da visitare gli Antichi Arsenali ed il Museo della Carta. Durante la vostra permanenza mettete in agenda una gita alle vicine Atrani e Conca dei Marini. Consigliatissimo Ristorante “Marina Grande” se poi volete una scuola di cucina su alle cartiere c’è Rocco Bellogrado e la sua “Cantina Miseria e Nobilta’” divertimento assicurato
Atrani bellissima e preziosa cova un segreto… Ristorante Savo’ il n°1 in Costiera Amalfitana ( Trip advisor 2024)
Ravello, a differenza degli altri comuni, non si trova sul mare ma non per questo manca di fascino. Se siete in macchina troverete la deviazione sulla statale 163, nel tratto tra Amalfi e Minori. Questo paese è sinomimo di arte, musica e cultura. Nel corso dei secoli compositori come Wagner, Grieg, Toscanini o Bernstein vi hanno soggiornato a lungo. Ancora oggi è sede di prestigiose rassegne culturali. Da non perdere le Terrazze di Villa Rufolo, di Villa Cimbrone ed il belvedere della principessa di Piemonte.
….Continuando a percorrere la lunga e tortuosa strada che caratterizza la Costiera Amalfitana arriverete a Maiori e Minori, località forse meno conosciute ma altrettanto ricche di bellezze naturalistiche e storiche. Come la Villa Marittima Romana, del I sec. D. C. Uno dei monumenti più importanti della Costiera o come la Spiaggia di Maiori, la più estesa della zona. Naturalmente a Minori e d’obbligo “Il Giardiniello” ristorante storico e di grande bonta’.

Alla fine del vostro viaggio porterete con voi i colori, gli odori ed i sapori che solo la Costiera Amalfitana è in grado di regalare.

VIAGGIARE VIA MARE

VIAGGIARE VIA MARE – TRAGHETTI TRAVELMAR

Partire alla scoperta della costa più bella mondo senza traffico e stress!
La Costiera Amalfitana, patrimonio UNESCO dal 1997, famosa per la sua bellezza selvaggia e il suo mare cristallino, da secoli respira in sinergia con gli abitanti di questi luoghi: marinai, pescatori, artisti e poeti. Sospesa in uno scenario incantato, ti regalerà viste mozzafiato da terrazze dell’infinito e ti inebrierà con i suoi colori sgargianti: giallo di limoni, prugna e lilla di bouganvillee, verde smeraldo di grotte che si nascondono in lembi di mare blu cobalto. La “Costiera Divina”, con i suoi tredici comuni, è anche storia, archeologia, arte, architettura e percorsi trekking di elevata bellezza.

Vieni a scoprirla nel modo più semplice che ci sia, evitando lunghe file in auto e problematiche di tempo e parcheggio. I traghetti veloci di Travelmar ti accompagnano nelle località più famose. Dai porti turistici di Positano, Praiano, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Cetara, Vietri sul Mare e Salerno sarà facile spostarsi alla scoperta degli itinerari più belli e caratteristici e grazie ai nostri biglietti multitratta potrai organizzare in anticipo il tuo viaggio via mare.

Ecco un riassunto aggiornato delle corse dei traghetti Travelmar per la Costiera Amalfitana, valido da aprile 2025:

Principali tratte e orari
Partenze da Salerno (Molo Concordia):
Verso Amalfi: partenze frequenti dalle 09:15 alle 19:25, durata circa 40 minuti, €10,00
Verso Positano: partenze con cambio ad Amalfi, durata totale circa 70 minuti, €15,00​
Partenze da Amalfi:
Verso Positano: corse dirette ogni ora circa, durata 25 minuti, €10,00
Verso Cetara, Maiori, Minori, Vietri sul Mare: con cambio ad Amalfi, durata variabile tra 35 e 70 minuti, tariffe da €15,00 a €17,00​

Partenze da Positano:
Verso Amalfi: corse dirette ogni ora circa, durata 25 minuti, €10,00
Verso Salerno: con cambio ad Amalfi, durata totale circa 70 minuti, €15,00​
Tra.Vel.Mar S.r.l.
Validità e stagionalità
Gli orari attuali sono validi da aprile 2025.
Alcune tratte, come quelle per Atrani e Praiano, sono disponibili solo da giugno.​
Tra.vel.Mar S.r.l.

Tariffe indicative
Salerno – Amalfi: €10,00
Salerno – Positano: €15,00
Amalfi – Positano: €10,00
Amalfi – Cetara/Vietri: €17,00​

Le tariffe possono variare in base alla tratta e alla stagione.​
È possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale di Travelmar https://www.travelmar.it/it/visita-la-costiera-amalfitana
In caso di condizioni meteo-marine avverse, il servizio può essere sospeso.​
Tra.Vel.Mar S.r.l.
Per ulteriori dettagli e per consultare gli orari aggiornati, visita il sito ufficiale di Travelmar: